Evoluzione generale
Una robusta alta pressione con aria mite insiste sull'Europa occidentale, mentre ad est vi è una più dinamica circolazione ciclonica d'aria fredda, che nei prossimi giorni si spingerà un po' sull'area mediterranea; sul Veneto dunque il clima diviene abbastanza freddo con venti in prevalenza da nord-est, in attenuazione dopo i rinforzi di sabato in montagna, e poche nubi salvo una fase di maggior copertura tra domenica e lunedì.
SEGNALAZIONE METEO. Nel primo pomeriggio di sabato venti ancora forti sui rilievi, a tratti in qualche valle per raffiche di Foehn. In seguito tendenza ad attenuazione specie in serata.
Litorale centrale | sab 4 febbraio pomeriggio | dom 5 febbraio mattina | dom 5 febbraio pomeriggio | lun 6 febbraio mattina | lun 6 febbraio pomeriggio | mar 7 febbraio | mer 8 febbraio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato del cielo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura | max 9/11 C | min 1/3 C | max 5/7 C | min 0/2 C | max 3/5 C | ||
Precipitazioni | Assenti | Generalmente assenti | Generalmente assenti | Assenti | Assenti | Assenti | |
Probabilità precipitazioni | 0% | 0% | 0% | 0% | 0% | 0% | |
Venti | Moderati da est | Variabili | Variabili | Moderati da est | Moderati da nordest | ||
Attendibilità previsione | Buona | Buona | Buona | Buona | Buona | Buona |