Evoluzione generale
Tra giovedì e venerdì un secondo impulso instabile proveniente da nord interesserà dapprima il nord Italia, per poi scorrere sull'Adriatico. Sulla regione il tempo si manterrà instabile, con fasi di precipitazioni, con frequenti rovesci e temporali, fino a parte del pomeriggio di venerdì. Sabato una temporanea dorsale anticiclonica determinerà tempo stabile e in prevalenza soleggiato in pianura, nubi più irregolari in montagna, con temperature in aumento. Domenica un nuovo nucleo depressionario in approfondimento sul Mediterraneo occidentale determinerà ancora tempo variabile, a tratti instabile, sui settori montani e occidentali della regione. Lunedì permarranno condizioni di instabilità in montagna con fasi di precipitazioni, più probabili nel pomeriggio.
Litorale centrale | gio 24 aprile pomeriggio | ven 25 aprile mattina | ven 25 aprile pomeriggio | sab 26 aprile mattina | sab 26 aprile pomeriggio | dom 27 aprile | lun 28 aprile |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato del cielo | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Temperatura | max 19/21 C | min 11/13 C | max 16/18 C | min 9/11 C | max 18/20 C | ||
Precipitazioni | Piogge sparse anche con rovesci/temporali | Piogge sparse anche con rovesci/temporali | Assenti | Assenti | Assenti | Generalmente assenti | Assenti |
Probabilità precipitazioni | 30% | 80% | 0% | 0% | 0% | 0% | 0% |
Venti | A regime di brezza | Moderati da nordest | Moderati da nordest | A regime di brezza | A regime di brezza | ||
Attendibilità previsione | Buona | Buona | Buona | Buona | Discreta | Discreta |